applicazioni industriali della stampa 3D - automobilistico
applicazioni industriali della stampa 3D - automobilistico
la stampa 3D, nota anche come manifattura additiva, ha fatto grandi progressi dal suo primo sviluppo nel ventesimo secolo.
Sebbene la stampa 3D sia iniziata come strumento di prototipazione rapida, è ora evoluta per includere un numero di diverse tecnologie.
La crescita della stampa 3D ha visto un aumento rapido nel numero di aziende che adottano la tecnologia.
Le applicazioni e i casi d'uso variano tra le industrie, ma in generale includono ausili di tooling, prototipi visivi e funzionali, e persino componenti finali.
Man mano che le possibili applicazioni della stampa 3D continuano a crescere, le aziende iniziano a cercare modi per sfruttare la tecnologia per creare nuovi modelli di business e opportunità.
Qui, esploreremo lo stato attuale della stampa 3D tra le industrie, incluso come la tecnologia viene utilizzata in ciascuna.
Speriamo che questa guida ti dia un'intuizione su come la stampa 3D possa essere utilizzata per promuovere l'innovazione e la crescita del business, utilizzando esempi reali.
Automobilistico
L'industria automobilistica è un utente crescente della produzione additiva: solo nel 2019, i ricavi globali della produzione additiva automobilistica hanno raggiunto 1,4 miliardi di dollari.
Questo numero sembra destinato ad aumentare, poiché i ricavi legati alla produzione di parti automobilistiche tramite manifattura additiva sono previsti raggiungere 5,8 miliardi di dollari entro il 2025,
Secondo un rapporto di SmarTech. In settori come il motosport e le corse automobilistiche di alto rendimento, strumenti di progettazione come il design generativo e l'ottimizzazione topologica stanno lentamente cambiando gli approcci tradizionali alla progettazione delle parti.
Sebbene la prototipazione rimanga attualmente l'applicazione principale della stampa 3D nell'industria automobilistica, le aziende stanno sempre più scoprendo altre applicazioni, come quella per lo stampo.
Inoltre, diverse aziende automobilistiche stanno iniziando a trovare innovative applicazioni finali per la stampa 3D, segnando uno sviluppo eccitante per il settore.
I vantaggi della stampa 3D per l'automobile
-
Accelerare lo sviluppo del prodotto
La prototipazione è diventata una parte chiave del processo di sviluppo del prodotto, fornendo un modo per testare e validare le componenti prima che vengano prodotte.
la stampa 3D offre un modo veloce ed economico per progettare e produrre componenti. Eliminando la necessità di strumenti, le squadre di prodotto possono accelerare significativamente i cicli di sviluppo del prodotto.
-
Maggiore flessibilità di progettazione
La capacità di produrre rapidamente disegni fornisce ai designer una maggiore flessibilità durante il test di molteplici opzioni di design.
la stampa 3D consente ai designer di apportare velocemente modifiche e cambiamenti al design in una frazione del tempo.
-
Personalizzazione
la stampa 3D offre alle case automobilistiche un modo economico e flessibile per produrre parti su misura.
Nel settore delle auto di lusso e dello sport motoristico, le aziende utilizzano già questa tecnologia per produrre parti personalizzate per gli interni ed esterni dei veicoli.
-
Crea forme geometriche complesse
Poiché la maggior parte delle componenti automobilistiche richiede geometrie complesse come canali interni (per raffreddamento conforme), pareti sottili e reti fini,
Può produrre parti altamente complesse che sono leggere e resistenti.